Project Description
Sicurezza per la tua professione
Assicurare la propria professione vuol dire trasferire il rischio professionale alla società di assicurazione che a fronte del pagamento del premio tiene indenne l’assicurato dalle pretese risarcitorie del terzo.
Premesso che alcune categorie di professionisti sono obbligate per legge a stipulare una polizza assicurativa, chi si deve assicurare?
TUTTI i professionisti ! è la risposta. A meno che siate disposti a rischiare tutto o parte del vostro patrimonio per un errore professionale magari anche banale, ma che può cagionare al terzo un danno importante.

Quale polizza scegliere?
A ciascun professionista la sua polizza: medici, avvocati, notai, ingegneri, architetti, geometri, e comunque tutti gli iscritti a Ordini Professionali.
Per la copertura si può optare per le soluzioni assicurative proposte in convenzione con gli Ordini professionali o piuttosto scegliere una polizza individuale personalizzata sulla base delle proprie esigenze.
In tal caso il mercato assicurativo è abbastanza vario e bisogna prestare attenzione alle caratteristiche della polizza, quali ad esempio:
tipologia di polizza: all inclusive o con una serie di specifiche inclusioni per singole attività
massimale
retroattività
postuma
sottolimiti e franchigie per tipologia di danno o singola attività
attività professionali accessorie
In generale la polizza di responsabilità civile professionale:
deve coprire tutte le attività professionali previste per legge (e non deve riportare un elenco di attività incluse in quanto limita l’ambito di intervento dell’assicuratore),
scegliere un massimale che tenga conto non solo del fatturato ma anche del valore di un singolo incarico specialmente se maggiore della media degli altri incarichi,
limitare il più possibile l’inserimento di sotto limiti per tipologia di danno (danni materiali, diretti o indiretti, patrimoniali) o per singola attività esercitata.
Inserire la franchigia può essere invece un’opzione per diminuire l’impatto del costo della polizza se si è disposti ad assumersi in proprio una parte del danno.